
Notizia
Area di attività
Su di noi
L’U.F.M.E. è espressione dell’Ordine dei Frati Minori (OFM), fondato da San Francesco d’Assisi nel 1209, allo scopo di vivere il Vangelo nella Chiesa secondo il modello osservato e proposto dal suo fondatore e predicarlo ad ogni creatura. L’U.F.M.E. ha preso avvio negli anni Ottanta per rispondere al desiderio di svolgere, a livello del Continente Europa, un’azione armonica e di perseguire obiettivi comuni.
L’U.F.M.E. è formata dai membri dell’Ordine dei Frati Minori ed è rappresentata dai Ministri provinciali, i Custodi e i Definitori generali del Continente europeo.
I figli di San Francesco d’Assisi presenti nello spazio geografico europeo, sono oltre 8.000. I conventi e le custodie francescane sono raggruppati, su base territoriale, in PROVINCE; le Province sono a loro volta riunite, su base territoriale e linguistica, in CONFERENZE, come da elenco che segue:
L’U.F.M.E. è espressione dell’Ordine dei Frati Minori (OFM), fondato da San Francesco d’Assisi nel 1209, allo scopo di vivere il Vangelo nella Chiesa secondo il modello osservato e proposto dal suo fondatore e predicarlo ad ogni creatura. L’U.F.M.E. ha preso avvio negli anni Ottanta per rispondere al desiderio di svolgere, a livello del Continente Europa, un’azione armonica e di perseguire obiettivi comuni.
L’U.F.M.E. è formata dai membri dell’Ordine dei Frati Minori ed è rappresentata dai Ministri provinciali, i Custodi e i Definitori generali del Continente europeo.
I figli di San Francesco d’Assisi presenti nello spazio geografico europeo, sono oltre 8.000. I conventi e le custodie francescane sono raggruppati, su base territoriale, in PROVINCE; le Province sono a loro volta riunite, su base territoriale e linguistica, in CONFERENZE, come da elenco che segue:
conferenza transalpina francescana [cotaf],
composta da otto Provincie, raggruppa i francescani di otto Paesi: Germania, Olanda, Romania, Francia e Belgio, Ungheria, Austria, Svizzera;
conferenza ispano-portoghese [confres],
composta da quattro Provincie, raggruppa i francescani di due Paesi: Spagna e Portogallo;
conferenza italiana [compi],
coposta da quindici Provincie, raggruppa i francescani di due Paesi: Italia e Albania;
conferenza nord-slavica [slan],
composta da nove Provincie, raggruppa i francescani di quattro Paesi: Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Ucraina e Russia - Kazakistan;
la conferenza sud-slavica [slas],
composta da sei Provincie, raggruppa i francescani di tre Paesi: Bosnia-Erzegovina, Croazia, Slovenia;
la conferenza anglofona [esc = English Speaking Conference],
composta da quattro Provincie, raggruppa i francescani di quattro Paesi: Irlanda, Malta, Lituania, Gran Bretagna ;
l’U.F.M.E raggruppa pertanto 42 Province del Continente Europa e 23 Paesi.